Il principio di funzionamento delle zanzariere a soffietto
Quando arriva l'estate per evitare che le zanzare entrino in casa e facciano passare delle notti insonne, è opportuno installare delle protezioni. Tra le tante ci sono modelli di zanzariere disponibili oggi sul mercato tradizionale ed online, e che vale la pena citare come ad esempio quelle della tipologia cosiddetta a soffietto. Si tratta infatti di una funzionale struttura che si rivela soprattutto pratica in contesti domestici dove lo spazio è limitato. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo nei dettagli di cosa si tratta, qual è il suo principio di funzionamento e quali modelli è possibile trovare nel formato standard oppure ordinare su misura.
Zanzariera a soffietto per porte e finestre
In estate per evitare l’invasione in casa di zanzare e altri minuscoli insetti, la soluzione ideale è sicuramente l’installazione di una zanzariera. Il dispositivo infatti è in grado di fornire un’ottima protezione e nel contempo si rivela pratico e funzionale. I modelli di zanzariere a soffietto ad esempio sono diventate tra le più popolari poiché è possibile fissarle a porte e finestre indipendentemente dalle loro dimensioni. Premesso ciò, va aggiunto che si tratta di un moderno sistema ad estensione orizzontale che permette di aprirlo e chiuderlo rapidamente e senza particolari intralci. I battenti infatti sono strutturati in modo tale che possano scorrere intorno a porte o finestre grazie a delle molle in acciaio armonico quindi indeformabili e che la mantengono sempre in tensione.
I vari modelli di zanzariere a soffietto
Tra i tanti modelli di zanzariere a soffietto disponibili oggi sul mercato tradizionale ed online, ce ne sono alcuni che vanno per la maggiore. Nello specifico si tratta di strutture che vantano un principio di funzionamento semplice, ma nel contempo in grado di assicurargli una maggiore stabilità. Inoltre la chiusura a soffietto (a libro) permette di chiuderle su un singolo lato ottenendo quindi molto spazio a disposizione al centro e su quello opposto. Un altro indiscusso vantaggio della zanzariera a soffietto è riscontrabile nel fatto che i modelli tradizionali ossia quelli dotati di una rete fissata ad un telaio rettangolare o quadrato, con il tempo possono perdere di tensione rivelandosi anche antiestetici. A seguito di ciò, subentrano problemi quando si tratta di aprirla o chiuderla. Al contrario le zanzariere a soffietto non incorrono in questi inconvenienti e quindi sceglierle è un must. In entrambi i casi è comunque opportuno avere delle accortezze, ossia occuparsi della manutenzione periodica pulendo la rete senza effettuare eccessive pressioni nè tantomeno sottoporla a strappi repentini.
I vantaggi di una zanzariera a soffietto
A parte i suddetti vantaggi di installare una zanzariera a soffietto, vale la pena aggiungere che ce ne sono molti altri che quindi meritano di essere citati. In primis va detto che questi modelli si possono ordinare online e su misura, nonché con una finitura consone alle proprie esigenze d’arredo. In secondo luogo è possibile anche optare per la versione a doppia anta, ossia un modello che permette di aprirle e chiuderle entrambe o soltanto una indipendentemente dall’altra. Anche in questo caso se la struttura è necessario ordinarla su misura, basterà contattare i gestori del sito online che la propongono e inserire sia le dimensioni del vano in cui si intende installarla che la tipologia. A seguito di ciò il team incaricato sarà in grado di fornire in brevissimo tempo tutte le delucidazioni del caso e di stilare un prezzo chiave in mano. Quest'ultimo tuttavia può variare se le dimensioni del vano sono della tipologia extra-large.