
Cilindro europeo: come funziona e perchè sceglierlo
Quando si sceglie una porta blindata, bisogna sottolineare qual è la sua componente più importante, e cioè il cilindro europeo. Una serratura viene definita europea quando funziona grazie alla presenza di un cilindro sagomato, tipo Yale, con la classica forma a pera rovesciata. La qualità di questo elemento è fondamentale, dal momento che viene continuamente sollecitato e coinvolto in tutti i movimenti della porta su cui è montato.
Oltretutto, la parte del cilindro è la prima che viene attaccata in caso di tentativi di effrazione da parte dei ladri, di conseguenza dalla sua fattura dipende anche la vostra sicurezza. Il blocchetto della porta dovrà, quindi, essere affidabile, resistente e durevole, in grado di superare numerosi cicli di apertura e chiusura, oltre che dotato di sistemi anti-scasso.
Andiamo ora a vedere, in modo più approfondito, che cos’è un cilindro europeo e quali vantaggi porta, grazie anche all’aiuto di fabbromilanoeprovincia.it, fabbro di Milano disponibile a parlarci di questo tipo di serratura.
Cos’è un cilindro europeo e com’è fatto
Un cilindro europeo, come già accennato, è un elemento di grande importanza per una porta blindata che si possa definire veramente sicura. Stiamo parlando di un elemento meccanico formato da diverse componenti di alta qualità che, assemblate insieme, operano sinergicamente per resistere a un uso quotidiano intenso, continuo e prolungato nel tempo.
In commercio, esistono diversi modelli di cilindro europeo ma, prima di effettuare una scelta, è sempre consigliabile affidarsi al parere degli esperti; proprio per questa ragione, vi suggerisco di rivolgervi a fabbri o serramentisti aventi una lunga esperienza in questo settore, in modo da poter acquistare il miglior prodotto per le vostre esigenze.
Il cilindro europeo è formato da un corpo in ottone, rifinito all’esterno da un rivestimento in nichel. Nella parte interna, invece, è presente un barilotto al cui interno si inserisce la chiave che, girando, aziona l’elemento centrale detto nocciolino. Così facendo, si azionano altri componenti interni che controllano lo scrocco. Infine, tutti i cilindri ad alta sicurezza sono dotati di un certificato o di una tessere su cui viene riportato il codice identificativo delle relative chiavi. In assenza di questo documento, non è possibile fare alcun duplicato, dal momento che sarebbe mancante la prova della proprietà del cilindro e, di conseguenza, dell’abitazione a cui la porta appartiene.
Serrature con cilindro europeo
Tutti i cilindri europei funzionano grazie a una chiave, che viene inserita dall’esterno, facendo sì che molle e perni meccanici si azionino. La chiave, girando verso destra o verso sinistra, mette in moto il meccanismo. Ovviamente, la chiave deve essere perfettamente conforme al meccanismo interno al cilindro, in modo tale che tutti gli elementi che vi prendono parte coincidano alla perfezione; in caso contrario, il movimento non verrebbe eseguito, bloccando di fatto l’intera serratura. Tra i diversi cilindri europei in commercio, i principali sono:
- Cilindro anti-bumping: si tratta di cilindri progettati per bloccare l’apertura forzosa della serratura, impedendo che il grimaldello possa scorrere sul barilotto. Su questo tipo di serrature si può anche montare il sistema defender, un ulteriore dispositivo che ne aumenta la sicurezza.
- Cilindro defender: come appena accennato, questo tipo di sistema è stato studiato per disincentivare l’apertura forzata della serratura. Si appone intorno al cilindro esistente ed è formato da una placca in acciaio, trattato per resistere a sollecitazioni di diversa natura. Si tratta di un sistema ultra sicuro, in quanto evita anche che i ladri possano voler sradicare la placca dal chiavistello.
I vantaggi del cilindro europeo e perché sceglierlo
Se vi state chiedendo ancora perché comprare un cilindro europeo per la vostra porta blindata, vi elenchiamo qui di seguito quali sono i principali vantaggi di questo straordinario prodotto.
Abbiamo già parlato delle caratteristiche che lo rendono l’elemento più importante dal punto i vista della sicurezza, anche considerando il fatto che può essere dotato di specifici accessori per bloccare ulteriormente eventuali tentativi di intrusione. Oltre a questo, la chiave è molto leggera, quindi più comoda da portare con sè. A questo si aggiunge il fatto che la serratura può funzionare anche quando la chiave rimane accidentalmente inserita.