
Oro usato, alcuni consigli su dove venderlo
Chi ha dell'oro usato a casa può monetizzare i suoi oggetti vendendo i propri monili ad un compro oro.
L'oro rappresenta una forma investimento o di guadagno, il suo costo al grammo, negli ultimi anni è alquanto lievitato, ragion per cui chi ha dell'oro usato a casa, vecchi oggetti che non mette più o non ama perché rappresentano un ricordo negativo, può legalmente deciderlo di vedere ed ottenere l'equivalente in denaro.
Naturalmente trattandosi oro usato la vendita avverrà al peso e non ad oggetto, ragion per cui il valore potrebbe risultare inferiore al costo dei monili acquistati sotto forma di braccialetto, colonnina, orecchini ecc…
Documenti per la vendita d'oro ad un compro oro
Vendere dell'oro usato è possibile, ma bisogna farlo in modo legale ragion per cui è necessario dimostrare la provenienza dei propri oggetti in oro per dimostrarne la proprietà
In primo luogo, bisogna fornire le proprie generalità attraverso identificazione con documento di riconoscimento.
Bisogna essere maggiorenne.
Avere le certificazioni dei monili o attestarne in autocertificazione la provenienza.
La vendita va sottoscritta in un registro in cui viene indicato il prezzo e il valore assegnato all'oro dopo apposita pesata ai fini legali per evitare l'acquisto di beni acquisiti mediante reati quali il furto e annientare il fenomeno della ricettazione.
Alla fine viene rilasciato uno scontrino e si firma il registro.
Il pagamento avviene in contanti se entro una determinata cifra altrimenti è previsto il rilascio di un assegno o accredito.
Compro oro: come trovarli e a cosa stare attenti durante la vendita
I compro oro sono ormai negozi presenti in tutte le città, va però fatta attenzione al fatto che gli stessi siano muniti delle dovute certificazioni per lavorare ragion per cui nel momento in cui si accede ad un compro oro devono essere presenti le informazioni per i clienti, come nel caso di https://www.orofirst.it/.
Deve essere indicato il costo dell'oro a peso, va osservato che la bilancia non sia truccata e che i prezzi siano quelli di mercato e non ci siano ribassi volontari.
Bisogna fare attenzione alle tabelle perché l'oro puro ha un costo mentre l'oro usato ha un valore inferiore perché nello stesso sono conteggiate le spese per fonderlo o eventualmente ripulirlo laddove l'oggetto non sia messo in un cattivo stato, in più va valutata la purezza e la tipologia di oro, se si tratta di oro giallo, rosso, rosa e il tipo di dicitura presente sui monili.