Pesca sportiva: tutti i consigli per iniziare al meglio

Vuoi iniziare a praticare la pesca sportiva? Conosci tutti i tipi di pesca in cui puoi cimentarti? Scopri tutti i tipi di pesca sportiva e trova quello più adatto a te, continua a leggere l’articolo.

Quando si sceglie di iniziare una nuova attività sportiva ci sono sempre nuove cose da imparare e da scoprire e questo capita anche nella pesca. La pesca negli ultimi anni, in Italia, è diventato uno sport molto praticato soprattutto dai giovani che lo scelgono in alternativa ad altri sport più popolari anche consultando siti dedicati come pescasportsanpolo.it

La pesca sportiva è sicuramente uno sport che fa bene all’anima ma anche al fisico ed è forse proprio per questo che è diventata così popolare ed ogni giorno viene scelta sempre da nuove persone. A differenza di quanto si pensi è uno sport molto praticato anche dalle donne e non solo dagli uomini. In questo articolo andremo a scoprire i diversi tipi di pesca cosi che se tu hai scelto di iniziare questa nuova attività sportiva possa rivolgerti verso quello più idoneo per te.

Pesca di superficie

La pesca di superficie è sicuramente la più praticata al mondo. In questo tipo di pesca sportiva troviamo tantissime tecniche diverse tra cui tecniche di pesca a fondo, tecniche di pesca carpfishing e tecniche di pesca surfcasting giusto per citarne alcune. Ogni tecnica di pesca racchiusa in questa tipologia ha le sue caratteristiche, ciò vuol dire che non possiamo identificare un metodo equivalente per tutti visto che ci sono tantissimi fattori e varianti da considerare. Tra questi troviamo ad esempio la possibilità di non utilizzare il galleggiante come succede nella pesca a fondo oppure una tecnica di pesca a passata dove c’è il galleggiante che si lascia libero di percorrere la corrente. In questo tipo di pesca andiamo ad includere perciò tutte quelle principali e che vengono praticate in acque dolci o salate con l’utilizzo di canna da pesca.

Pesca su barca

La pesca dalla barca si differenzia dalle altre proprio per il mezzo che viene utilizzato dal pescatore. Essendo che con la barca si possono raggiungere nel caso del lago zone più interne e particolare, nel caso del mare zone più estese e profonde si ha necessità di acquistare tipologie di canne da pesca adatte allo scopo.

Pesca subacquea

La pesca subacquea è una tipologia di pesca che prevede l’immersione da parte del pescatore nelle acque senza ausilio però di attrezzature per la respirazione autonoma. È l’unico tipo di pesca che ancora ad oggi non presenta attrezzatura no-kill.

Tutte le altre tipologie di pesca sono orientante al no-kill e al catch & release, cioè si punta a non uccidere l’animale e quindi non si pesca con l’intenzione di cacciare una preda che poi verrà mangiata ma per puro divertimento, tanto che la preda viene poi rilasciata subito dopo essere catturata nel suo habitat naturale.