Salta al contenuto

Il Blog 2.0

Menu principale
  • Sociale
  • Casa
  • Tecnologia
  • Bellezza
  • Attrezzatura
  • Arredo
  • Marketing
  • Igiene
  • Salute
  • Contatti
    • Privacy e Cookie
  • Casa
  • Salute
  • Come evitare dolori alle spalle: qualche utile consiglio
  • Salute

Come evitare dolori alle spalle: qualche utile consiglio

Sergio Anserto 31 Maggio 2016
Spalle

Per quanto l’attività fisica sia sicuramente sana, e consigliabile, è altrettanto vero che mette a rischio di piccoli e grandi infortuni: fra i più comuni, soprattutto fra chi è attivo negli sport e fa ginnastica spesso, ci sono i disturbi e i dolori alle spalle. Questo è dovuto essenzialmente al fatto che la spalle contiene l’articolazione, fra le tante presenti nel corpo umano, con la maggior gamma di movimenti possibili, il che la rende particolarmente sensibile e vulnerabile. Per fortuna, tuttavia, esiste una serie di piccoli consigli e accorgimenti che è possibile adottare per evitare di farsi male alle spalle. Eccone alcuni che vi saranno preziosi:

– Mantenere una postura corretta è importantissimo per la salute delle spalle. Mantenendo ritta la colonna vertebrale, le spalle si trovano nella posizione più stabile possibile, e questo si traduce nel minimo rischio di problemi e infortuni. Questo vale anche – potremmo dire soprattutto – durante gli sforzi e l’attività fisica in generale.

– Fare stretching dopo l’attività fisica è un toccasana. Sono sempre più numerosi gli esperti di fitness che raccomandano un prolungato stretching dopo l’attività fisica come strumento per mantenere integra la mobilità. Durante la ginnastica, i muscolo si contraggono, e si accorciano: lo stretching li riporta in condizioni di riposo, e mantiene l’allineamento ideale e la flessibilità del corpo. Evitare lo stretching rischia di tradursi in una perdita di mobilità, a lungo termine.

– Fra i problemi più frequenti che si possono verificare a seguito dell’attività fisica c’è il conflitto subacromiale della spalla, che causa dolore durante le rotazioni interne (il tipo di movimento, per capirci, che il braccio fa quando lanciamo una pallina). Per evitarlo, o ridurne almeno il rischio, la misura migliore è quella di rinforzare i rotatori esterni della spalla: aggiungere qualche esercizio specifico, magari durante il riscaldamento, sarà di grande giovamento.

– I sollevamenti laterali eccessivamente ampi sono un’altra delle cause primarie del conflitto subacromiale della spalla. Nonostante alcuni allenatori suggeriscano di sollevare le braccia fino alle orecchie durante questi esercizi, i medici raccomandano di non superare un angolo di 90 gradi fra il braccio e il corpo, per non innalzare inutilmente il rischio di infortuni forzando la spalla ad un movimento innaturale.

– Allenarsi sulle trazioni al mento è l’esercizio più consigliato per lo sviluppo sano e sicuro delle spalle; questo, naturalmente, purchè venga eseguito correttamente e alla giusta distanza, altrimenti sussiste ancora il rischio di sindrome di conflitto subacromiale. Per fortuna, è facile assicurarsi che l’esecizio sia svolto nella forma esatta: basta verificare che i gomiti non superino mai l’altezza delle spalle.

Sull'autore

Sergio Anserto

Administrator

Sono un trentenne appassionato di provare cose nuove, viaggiare e incontrare nuove persone.

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: L’utilizzo dei sensori di prossimità nei telefoni cellulari
Next: L’importanza delle manichette antincendio nel combattere le fiamme

Articoli recenti

  • Formazione antincendio per dipendenti perché è un investimento fondamentale
  • Salute mentale: l’importanza delle pause durante la giornata lavorativa
  • Manutenzione delle reti fognarie: prevenire emergenze e costi imprevisti
  • Riparazione schermo Smartwatch: trova soluzioni per riparare il display Fitbit
  • Bulloni, tiranti, viti e barre filettate: settori più interessati
  • Come arredare uno studio professionale in casa spendendo poco
  • Routine di bellezza coreana adattata alla pelle mediterranea
  • Economia e finanza personale app gratuite per gestire investimenti
  • Attrezzatura fotografica essenziale per iniziare con budget limitato
  • Cerimonie sostenibili come organizzare eventi green a impatto zero
  • Guerrilla marketing esempi creativi che hanno fatto storia
  • Software open source professionali alternativi a quelli costosi
  • Idee commerciali innovative per aprire attività con pochi soldi
  • Problemi di salute legati allo smart working e soluzioni
  • Storia delle grandi crisi economiche e lezioni da imparare
  • Come scegliere attrezzatura sportiva usata di qualità
  • Marketing olfattivo come i profumi influenzano le vendite
  • Progetti sociali di quartiere che cambiano le comunità locali
  • Arredo per home office ergonomico sotto i 500 euro
  • Bellezza fai da te scrub e maschere con ingredienti naturali

Categorie

  • Arredo
  • Attività commerciali
  • Attrezzatura
  • Bellezza
  • Casa
  • Casi di studio
  • Cerimonie
  • Economia e finanza
  • Guerrilla Marketing
  • Idee commerciali
  • Igiene
  • Lavorazioni metalli
  • Marketing
  • Materie plastiche
  • Salute
  • Senza categoria
  • sicurezza
  • Sociale
  • Software
  • Storia
  • Stranezze
  • Tecnologia

Non perderti

formazione-antincendio-dipendenti-un-investimento-fondamentale-mjk
  • sicurezza

Formazione antincendio per dipendenti perché è un investimento fondamentale

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
salute-mentale
  • Salute

Salute mentale: l’importanza delle pause durante la giornata lavorativa

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
reti-fognarie
  • Senza categoria

Manutenzione delle reti fognarie: prevenire emergenze e costi imprevisti

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
riparare-display-smartwatch
  • Tecnologia

Riparazione schermo Smartwatch: trova soluzioni per riparare il display Fitbit

Sergio Anserto 15 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.