Come trasformare campeggi e strutture ricettive in realtà di grande successo
Sono sempre più numerose le persone che desiderano vivere una vacanza a stretto contatto con la natura. Allo stesso tempo però vogliono potersi sentire coccolati, circondati dal lusso e dall’eleganza, da servizi all’avanguardia pensati per il loro comfort e il loro benessere. Ecco perchè vanno di moda i glamping! Campeggi di stampo tradizionale, ma anche altre strutture ricettive, dovrebbero allora andare alla ricerca di tende glamping di alta qualità, così da rispondere alle esigenze dei loro ospiti. Tende glamping prezzi esagerati? Di sicuro non si tratta di una scelta economica, ma questa spesa deve essere vista come un vero e proprio investimento. Si ripaga da sola nel giro di pochissimo tempo, perché attira un numero davvero incredibile di nuovi clienti.
Campeggi di stampo tradizionale trasformati in glamping
I campeggi di stampo tradizionale non devono stravolgere del tutto il loro modo di lavorare. Se nel corso degli anni sono riusciti a far arrivare ospiti da tutta Italia, e magari anche da altri paesi del mondo, con piazzole per tende, per camper e per roulette e con i classici bungalow in legno, questo non deve cambiare. La tenda glamping deve andare ad integrare l’offerta, così da poter catturare l'attenzione di un numero maggiore di clienti e di un diverso target di riferimento. È possibile quindi creare un’area apposita con le tende glamping e un’atmosfera a loro dedicata. Chi ama il glamping infatti, ama anche la tranquillità, il silenzio, l’isolamento. È preferibile quindi offrire un’area che si trovi lontano dalla piscina che può essere sin troppo chiassosa, dall’animazione, dai baby club. Meglio una zona verdeggiante o a ridosso della spiaggia. Meglio una zona molto isolata.
Tende glamping anche per altre strutture ricettive
Le tende glamping non devono essere prese in considerazione solo dai campeggi, ma anche da altre strutture ricettive, purché ovviamente siano in possesso di spazi verdeggianti davvero molto ampi e curati. Pensiamo, ad esempio, agli agriturismi. Se hanno a disposizione degli spazi ad hoc, possono anche loro creare una zona glamping, posizionata nel verde delle colline, in un campo di grano, in un campo di girasoli, vicino ad una vigna. Pensiamo anche alle ville storiche in possesso di lussureggianti giardini, che possono offrire delle tende glamping extra lusso per vivere questi giardini in modo molto più ravvicinato. Senza dimenticare poi le malghe di montagna, che possono trasformare i loro meravigliosi terreni in zone dove soggiornare a diretto contatto con la natura.
Tende glamping: ecco a cosa prestare attenzione per risparmiare
Come abbiamo inizialmente avuto modo di osservare, le tende glamping non sono di certo economiche. Si tratta di un investimento importante però che può portare a guadagni davvero molto interessanti. È sempre possibile risparmiare ovviamente però su questa spesa iniziale. Per risparmiare si consiglia di fare affidamento su realtà che offrono tende glamping già del tutto arredate, chiavi in mano quindi, pronte per essere offerte ai propri clienti. Non c’è bisogno di alcuna spesa extra quindi e si ha modo anche di risparmiare molto tempo. Inoltre, come accade in ogni altro settore lavorativo, anche nel settore del glamping vige oggi una certa concorrenzialità. È quindi possibile richiedere un po’ di preventivi, così da capire quale sia la realtà che permette di ottenere il migliore rapporto tra qualità e prezzo.
È importante che nel preventivo siano inserite anche le spese di trasporto e montaggio, dato che questi sono servizi essenziali per chi desidera risparmiare tempo e soldi e per chi non vuole dover sfruttare le proprie risorse per queste operazioni, per le quali magari non ha le giuste competenze. Doveroso poi ricordare che è bene richiedere la durata delle tende glamping. Le migliori oggi disponibili in commercio sono garantite per una durata di 10 anni.