Inserire in giardino una comoda casetta in legno
Casette in legno da giardino
Per avere ogni tipo di comodità nel proprio spazio verde ci si può dotare di mobili e arredi da esterno che siano funzionali e ottimizzino lo spazio rendendo il giardino un'oasi dove sostare nelle calde giornate estive.
Assieme a questi elementi si può anche inserire una bella casetta in legno, da adibire a ripostiglio per attrezzi da giardinaggio o per altri oggetti che in casa non sappiamo dove sistemare, come ad esempio i giochi da esterno, da spiaggia, gonfiabili, pattini a rotelle, biciclette.
Oggigiorno si trovano sul mercato casette in legno dotate di ogni comfort, di varie dimensioni e misure, per ogni tipo di utilizzo.
Infatti oltre alla classica casetta da usare come deposito attrezzi, si può adibire una casetta in legno a stanza per gli ospiti, a area relax, a zona da dedicare ai propri hobby, oppure a ufficio in giardino.
Ci sono vari modi di potere usare una casetta in legno, grazie alla versatilità di questa struttura, che offre anche moti vantaggi dati dal legno, un materiale naturale e usato da secoli in edilizia.
Il legno è infatti un ottimo isolante naturale sia dal punto di vista termico come acustico, e una casetta in legno quindi è bene isolata da rumori e mantiene la giusta temperatura interna in ogni stagione.
Se opportunamente coibentata quindi sarà perfettamente isolata e diverrà anche abitabile.
Inoltre il legno resiste bene anche alle onde sismiche, per questo nelle zone a rischio terremoti vengono realizzate case abitabili in legno, e resiste anche al fuoco, dato che brucia lentamente.
Questi sono sono alcuni dei grandi vantaggi che offre il legno.
Le casette in legno da giardino si possono quindi anche adibire a luogo dove rilassarsi, dove mettere le piante durante la stagione fredda, o dove realizzare una bella sauna finlandese, a seconda delle proprie esigenze.
Casette in legno abitabili
Le casette in legno sono strutture perfette anche per essere abitate tutto l'anno, e infatti sul mercato vi sono anche diverse tipologie di casette in legno abitabili.
Sono casette in legno dotate di ogni comfort abitativo, infatti offrono un ambiente interno sano e aereato, per cui sulle pareti non si formano muffe o condensa da umidità, il che le rende anche abitazione ideali per chi soffre di allergie o problemi respiratori.
C'è da dire inoltre che una casa in legno viene costruita molto più rapidamente di una in mattoni a parità di metratura, dato che si tratta di case prefabbricate oppure realizzate col sistema blockhouse, ovvero di assi di legno fissate a incastro tra loro senza viti né collanti.
Anche i prezzi delle casette di legno sono inferiori a quelli delle case in muratura, e inoltre in caso di ristrutturazioni non ci sono pareti da rompere poiché i fili e le tubazioni degli impianti domestici sono situati nelle intercapedini tra le pareti.
Questo rende la vita molto più facile e permette un notevole risparmio sui costi.
Casette in legno usate
Tra le varie tipologie di casette in legno da giardino o abitabili troviamo anche le casette in legno usate.
Sebbene si tratti di prodotti usati, non vuol dire che acquistare una casetta usata significhi non avere un prodotto di qualità, tutto dipende da come è stata tenuta nel tempo e se ha avuto la corretta manutenzione.
Se però il motivo per cui acquistiamo una casetta usata è il costo basso, dobbiamo sapere che ci sono nuove e bellissime casette in legno dotate di ogni comfort in vendita nelle migliori aziende produttrici di casette, a prezzi davvero competitivi.
Infatti spesso le aziende che vendono direttamente dal produttore al cliente, non si avvalgono di intermediari e questo fa si che i prezzi delle casette in legno arrivino anche a essere scontati del 60% dal prezzo di listino, con un bel risparmio per il consumatore.