Salta al contenuto

Il Blog 2.0

Menu principale
  • Sociale
  • Casa
  • Tecnologia
  • Bellezza
  • Attrezzatura
  • Arredo
  • Marketing
  • Igiene
  • Salute
  • Contatti
    • Privacy e Cookie
  • Casa
  • Igiene
  • L’arte del lavavetri
  • Igiene

L’arte del lavavetri

Sergio Anserto 7 Settembre 2015
Lavavetri

Avete comprato un lavavetri professionale, solido e robusto, della giusta dimensione e peso – e avete scoperto che usarlo al meglio non è poi così semplice, e che quello che i professionisti fanno sembrare un gesto quasi automatico non è così facile da replicare? Ecco qui quattro tecniche di sicuro effetto per utilizzare al meglio il vostro lavavetri e avere vetrine, finestre e docce assolutamente perfette e cristalline!

Passate Orizzontali

Quando vi trovate a dover pulire un vetro di grandi dimensioni , la tecnica migliore per usare il lavavetri è quella a passate orizzontali. Molto importante, in questo caso, ricordarsi di asciugare la striscia di gomma ad ogni singola passata: anche se potrà sembrarvi superfluo, e una perdita di tempo, in realtà questo semplice gesto vi garantirà di non avere nemmeno una traccia sul vetro, alla fine del lavoro, mentre evitandolo rimarranno i segni delle passate. Per terminare il lavoro a regola d’arte, finito di passare il lavavetri, potrete passare uno straccio asciutto sui bordi del vetro, dove tocca l’infisso, per eliminare qualsiasi traccia d’acqua residua.

Passate Verticali

Qualora le dimensioni del vetro non vi permettano di fare passate orizzontali con il vostro lavavetri, dovrete ricorrere a quelle verticali. Anche qui sarà necessario, naturalmente, ricordare di asciugare la gomma ad ogni passata, o a fine lavoro troverete delle lunghe e antiestetiche strisce verticali lasciate dalle estremità del lavavetri. Non dimenticate l’asciugatura di tutti i bordi alla fine per presentare un lavoro svolto davvero a regola d’arte.

Passate a S

I veri professionisti del lavavetri, per risparmiare tempo e fatica quando devono lavare un gran numero di finestre, usano la tecnica della passata ad S, che è decisamente il più rapido. La tecnica non è complicata da capire: si opera partendo come per una passata orizzontale, ma arrivati al bordo della finestra si fa ruotare il lavavetri e si procede nella direzione opposta, scendendo come appunto in una S, fino al bordo inferiore del vetro. In questo caso è molto importante riprendere l’acqua che rimane sul vetro ad ogni passata discendente, così da non lasciare tracce, e asciugare quella rimasta sui bordi, che potrebbe essere molta. Per far pratica del movimento sarà meglio dapprima usare un lavavetri a bracci piuttosto corti, e quindi di maggiore maneggevolezza.

Tecnica a due mani

Per ridurre ulteriormente i tempi, è possibile, una volta che ci si sia impratichiti nella passata ad S del lavavetri, prendere nell’altra mano la spugna e passare pressochè contemporaneamente sul vetro questa, che bagna e deterge, e il lavavetri che rimuove ogni traccia seguendola. Non è una tecnica semplice, e le prime volte potreste trovarvi fradici prima di aver finito, ma una volta che ne sarete diventati esperti ridurrete drasticamente tutti i tempi di lavaggio di ventri grandi e piccoli.

Sull'autore

Sergio Anserto

Administrator

Sono un trentenne appassionato di provare cose nuove, viaggiare e incontrare nuove persone.

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: La lucidatura dei metalli
Next: Latte di mandorle: fa bene davvero?

Articoli recenti

  • Formazione antincendio per dipendenti perché è un investimento fondamentale
  • Salute mentale: l’importanza delle pause durante la giornata lavorativa
  • Manutenzione delle reti fognarie: prevenire emergenze e costi imprevisti
  • Riparazione schermo Smartwatch: trova soluzioni per riparare il display Fitbit
  • Bulloni, tiranti, viti e barre filettate: settori più interessati
  • Come arredare uno studio professionale in casa spendendo poco
  • Routine di bellezza coreana adattata alla pelle mediterranea
  • Economia e finanza personale app gratuite per gestire investimenti
  • Attrezzatura fotografica essenziale per iniziare con budget limitato
  • Cerimonie sostenibili come organizzare eventi green a impatto zero
  • Guerrilla marketing esempi creativi che hanno fatto storia
  • Software open source professionali alternativi a quelli costosi
  • Idee commerciali innovative per aprire attività con pochi soldi
  • Problemi di salute legati allo smart working e soluzioni
  • Storia delle grandi crisi economiche e lezioni da imparare
  • Come scegliere attrezzatura sportiva usata di qualità
  • Marketing olfattivo come i profumi influenzano le vendite
  • Progetti sociali di quartiere che cambiano le comunità locali
  • Arredo per home office ergonomico sotto i 500 euro
  • Bellezza fai da te scrub e maschere con ingredienti naturali

Categorie

  • Arredo
  • Attività commerciali
  • Attrezzatura
  • Bellezza
  • Casa
  • Casi di studio
  • Cerimonie
  • Economia e finanza
  • Guerrilla Marketing
  • Idee commerciali
  • Igiene
  • Lavorazioni metalli
  • Marketing
  • Materie plastiche
  • Salute
  • Senza categoria
  • sicurezza
  • Sociale
  • Software
  • Storia
  • Stranezze
  • Tecnologia

Non perderti

formazione-antincendio-dipendenti-un-investimento-fondamentale-mjk
  • sicurezza

Formazione antincendio per dipendenti perché è un investimento fondamentale

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
salute-mentale
  • Salute

Salute mentale: l’importanza delle pause durante la giornata lavorativa

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
reti-fognarie
  • Senza categoria

Manutenzione delle reti fognarie: prevenire emergenze e costi imprevisti

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
riparare-display-smartwatch
  • Tecnologia

Riparazione schermo Smartwatch: trova soluzioni per riparare il display Fitbit

Sergio Anserto 15 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.