Un rituale di bellezza completo all’insegna della natura

Sempre più donne ed uomini decidono di affidarsi ai prodotti cosmetici naturali e biologici per prendersi cura del proprio aspetto, coniugando delicatezza, efficacia e anche sostenibilità.

Perché scegliere prodotti naturali e biologici per il proprio aspetto?

Prendersi del tempo per sé stessi è fondamentale per non trascurare mai il proprio benessere: mantenere un aspetto impeccabile, infatti, è motivo di soddisfazione per milioni di individui. Ci sono poi alcune parti del corpo che richiedono attenzioni particolari, perché solo delicate: ad esempio, per i capelli sono meglio i prodotti naturali giacché – anche se sollecitati con lavaggi frequenti – non si sciupano anzitempo. Alcuni cosmetici contraddistinti da una composizione troppo chimica, con un INCI caratterizzato dalla presenza di siliconi e parabeni in buona quantità, possono essere indubbiamente troppo aggressivi per il nostro organismo, già stressato dall’inquinamento e da tanti altri fattori di rischio. Anche tramite l’alimentazione, ad esempio, è possibile che si introducano tracce di pesticidi ed altre sostanze indesiderate che, in un modo o nell’altro, possano nuocere alla salute. Se quindi con tutte queste attività fondamentali quotidiane si espone il nostro organismo a molteplici rischi, perché bisognerebbe aggiungere pure per un rituale di benessere, un momento dedicato alle coccole, ulteriori potenziali problemi? A questo proposito, scegliere di abbracciare una cura del corpo contraddistinta dalla sostenibilità e dalla delicatezza è il modo migliore per apprezzare il proprio aspetto sapendo di mantenerlo grazie all’uso di cosmetici che non presentano controindicazioni per noi ma anche per l’ambiente. Perché in effetti, grazie all’uso di prodotti naturali e biologici è possibile avere un occhio di riguardo anche nei confronti del nostro ecosistema, sempre più sfruttato ed esposto al rischio di un collasso finale.

Attenzione ai prodotti con ingredienti naturali che non sono bio

Negli ultimi tempi, complice quest’attenzione sempre più marcata delle persone per la ricerca di soluzioni alternative e naturali, tante aziende che non hanno mai abbracciato veramente questa filosofia nella produzione dei propri cosmetici propongono prodotti green. Dietro ad azioni di marketing sapientemente architettate, però, non si trova una vera sensibilità nei confronti della produzione sostenibile, né tantomeno, questi ingredienti naturali – la cui origine spesso è tutt’altro che sostenibile – sono poi biologici. L’equivoco creato ad arte con confezioni che riportano indicazioni fuorvianti, o sottolineano l’aspetto green della scelta di alcune sostanze, tacciono però sapientemente sulla presenza di alcuni ingredienti nelle formulazioni che sono degni degl’INCI meno delicati. Quando si scelgono quindi dei cosmetici con l’intenzione di procurarsi qualcosa di veramente ben tollerato dal nostro organismo, dobbiamo preoccuparci di analizzare accuratamente le etichette e le composizioni, per trovare le certificazioni bio. Queste devono essere rilasciate da organismi accreditati che godano di una certa reputazione, affinché abbiano un certo valore e siano davvero sinonimo di affidabilità. L’assenza di queste indicazioni, infatti, è una chiara manifestazione del fatto che i cosmetici non sono realmente biologici come, invece, magari alcuni brand vogliono indurre a far ritenere da parte del cliente finale con packaging realizzati ad arte.

La sostenibilità fa rima con qualità

Perché quindi bisognerebbe privilegiare l’acquisto di prodotti cosmetici naturali con certificazioni bio? In primo luogo, perché non si può fare a meno di tenere presente quanto la qualità degl’ingredienti sia nettamente superiore rispetto alle produzioni industriali. La scelta di fornitori che adottano metodi di coltivazione orientati ad un vero rispetto ambientale, assicura da una parte la disponibilità di materia prima ben selezionata e, dall’altra, una reale sostenibilità dell’intero ciclo produttivo. In un periodo storico nel quale è importante tutela in modo attivo il nostro pianeta, anche la scelta di cosmetici di questo tipo può indubbiamente contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività quotidiane. Senza rinunciare, peraltro, all’efficacia di questi prodotti: i quali, al contrario, offrono tanti benefici per il nostro organismo senza tutte le controindicazioni tipiche delle sostanze chimiche.