Salta al contenuto

Il Blog 2.0

Menu principale
  • Sociale
  • Casa
  • Tecnologia
  • Bellezza
  • Attrezzatura
  • Arredo
  • Marketing
  • Igiene
  • Salute
  • Contatti
    • Privacy e Cookie
  • Casa
  • Lavorazioni metalli
  • Le tante lavorazioni della lamiera
  • Lavorazioni metalli

Le tante lavorazioni della lamiera

Sergio Anserto 26 Febbraio 2013
Lamiera

Tutti abbiamo visto, nella nostra vita, una quantità enorme di oggetti fatti di lamiera metallica. E la cosa più interessante è che tali oggetti erano, fra loro, diversissimi, pur partendo dallo stesso materiale e perfino dallo stesso semilavorato. In questa enorme versatilità sta il pregio maggiore di questo prodotto, che può subire tante trasformazioni meccaniche a partire dalla sua forma standard di lastra di metallo di spessore compreso fra il decimo di millimetro e più di sei centimetri; e tale versatilità è resa possibile proprio dal grande numero di lavorazioni a cui la lamiera può essere sottoposta.

Stiratura
Se trattenuta ad entrambe le estremità da potenti morse meccaniche, e stirata con forza a ritmo costante con una trazione in entrambe le direzioni, la lamiera supera i propri limiti di elasticità e si assottiglia; questo ha l’effetto aggiuntivo di elevare lievemente il suo grado di tempra.

Punzonatura
La punzonatura lamiera consiste in una serie di operazioni di alterazione della forma della lastra metallica, condotta attraverso il passaggio per diverse “Stazioni” in ciascuna delle quali il prezzo viene premuto in apposite presse che vanno a plasmarlo.

Taglio
Il taglio della lamiera avviene in una serie di modi diversi, a seconda della finitura richiesta e dello spessore del materiale stesso. I metodi possono variare dall’uso di normalissime cesoie a mano, di impiego molto difficile, fino a complessi sistemi di taglio laser controllati digitalmente, che riducono al minimo errori e sprechi con precisione al centesimo di millimetro.

Piegatura
La piegatura lamiera è una delle tante lavorazioni utilizzate per modificare il profilo e la forma tridimensionale della lastra. Attraverso l’applicazione di forza in una pressa e una sagoma predefinita, si conferisce alla lastra di lamiera la forma desiderata.

Imbutitura
L’imbutitura permette di ricavare delle sagome da un foglio di lamiera, anche a ciclo continuo. Anziché effettuare un taglio della lamiera alla forma richiesta, la si fa passare sopra una sagoma affilata, e una pressa schiaccia la lastra contro i bordi di tale sagoma, ottenendo così la forma richiesta.

Sull'autore

Sergio Anserto

Administrator

Sono un trentenne appassionato di provare cose nuove, viaggiare e incontrare nuove persone.

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il ricevimento di matrimonio: come scegliere il ristorante
Next: Archiviazione documentale sostitutiva e conservativa: vantaggi e svantaggi

Articoli recenti

  • Formazione antincendio per dipendenti perché è un investimento fondamentale
  • Salute mentale: l’importanza delle pause durante la giornata lavorativa
  • Manutenzione delle reti fognarie: prevenire emergenze e costi imprevisti
  • Riparazione schermo Smartwatch: trova soluzioni per riparare il display Fitbit
  • Bulloni, tiranti, viti e barre filettate: settori più interessati
  • Come arredare uno studio professionale in casa spendendo poco
  • Routine di bellezza coreana adattata alla pelle mediterranea
  • Economia e finanza personale app gratuite per gestire investimenti
  • Attrezzatura fotografica essenziale per iniziare con budget limitato
  • Cerimonie sostenibili come organizzare eventi green a impatto zero
  • Guerrilla marketing esempi creativi che hanno fatto storia
  • Software open source professionali alternativi a quelli costosi
  • Idee commerciali innovative per aprire attività con pochi soldi
  • Problemi di salute legati allo smart working e soluzioni
  • Storia delle grandi crisi economiche e lezioni da imparare
  • Come scegliere attrezzatura sportiva usata di qualità
  • Marketing olfattivo come i profumi influenzano le vendite
  • Progetti sociali di quartiere che cambiano le comunità locali
  • Arredo per home office ergonomico sotto i 500 euro
  • Bellezza fai da te scrub e maschere con ingredienti naturali

Categorie

  • Arredo
  • Attività commerciali
  • Attrezzatura
  • Bellezza
  • Casa
  • Casi di studio
  • Cerimonie
  • Economia e finanza
  • Guerrilla Marketing
  • Idee commerciali
  • Igiene
  • Lavorazioni metalli
  • Marketing
  • Materie plastiche
  • Salute
  • Senza categoria
  • sicurezza
  • Sociale
  • Software
  • Storia
  • Stranezze
  • Tecnologia

Non perderti

formazione-antincendio-dipendenti-un-investimento-fondamentale-mjk
  • sicurezza

Formazione antincendio per dipendenti perché è un investimento fondamentale

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
salute-mentale
  • Salute

Salute mentale: l’importanza delle pause durante la giornata lavorativa

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
reti-fognarie
  • Senza categoria

Manutenzione delle reti fognarie: prevenire emergenze e costi imprevisti

Sergio Anserto 2 Ottobre 2025
riparare-display-smartwatch
  • Tecnologia

Riparazione schermo Smartwatch: trova soluzioni per riparare il display Fitbit

Sergio Anserto 15 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.