
Gli infissi in pvc
La diffusione inizia negli anni ’80, epoca in cui ha iniziato a conquistare quote sempre più ampie del mercato, anche grazie a un costo di produzione molto più basso degli altri materiali d’edilizia ed a un buon rapporto qualità prezzo.
La sigla pvc deriva dalle parole Polivinile di Cloruro, cioè una delle materie plastiche più utilizzate al mondo per la sua versatilità: rigido allo stato puro, flessibile e modellabile se miscelato con plastificanti. Infatti, la sua facile lavorabilità permette di ottenere un prodotto personalizzabile per forma e profilo. Il materiale risulta leggero e maneggevole e questo lo rende la scelta ideale per porte e finestre di grandi dimensioni.
Vantaggi
I vantaggi sono notevoli. Si tratta di finestre resistenti alle intemperie di tutti i generi come piogge acide, inquinamento e attacchi della salsedine. Gli infissi in PVC sono ottimi isolanti sia di temperatura che acustici. Questa proprietà ovviamente incide in modo positivo sui costi di riscaldamento o raffreddamento degli ambienti. Inoltre, presentano un’ottima impermeabilità poiché non permettono all’acqua di infiltrarsi e al vento di danneggiarle.
Aspetto fondamentale riguarda la poca manutenzione e la facile e poco frequente pulizia che richiedono. Si tratta di materiale ignifugo in quanto non alimenta le fiamme in caso di incendio.
Tipologie
Analizziamo brevemente le più rilevanti tipologie presenti:
-
Bicolori: sono del circa 10% più costosi di quelli monocolore ma hanno il vantaggio di integrarsi perfettamente con l’ambiente e i gusti del cliente.
-
Blindati: assicurano maggiore sicurezza al cliente pur mantenendo gli standard estetici richiesti.
-
A taglio termico: assicurano risparmio energetico.
-
Fisse: adatte ad ambienti che non richiedono un particolare ricambio d’aria.
-
Scorrevoli: ideali per ambienti stretti in cui gli infissi devono occupare minor spazio possibile.
-
Rotanti: si possono aprire da entrambi tutti i lati.
-
Panoramiche: richiedono particolare ampiezza dell’abitazione poiché occupano una parete intera.
-
Ad arco: offrono una particolarità architettonica dell’infisso.
Prezzo
Come analizzato in precedenza, il prodotto è ampiamente personalizzabile e questo implica che il prezzo dipenderà dalle dimensioni, dal modello, dal tipo di vetro e da eventuali accessori richiesti.
E allora come capire se il prodotto è sostenibile per il nostro portafoglio? Online è possibile chiedere preventivi gratuiti scegliendo le caratteristiche di cui si ha necessità.
A Roma e nel Lazio il servizio è offerto da “AeP Infissi” che offre standard di ottima qualità assicurando cortesia e affidabilità!