![](https://www.2puntozeropertutti.it/wp-content/uploads/2020/02/camini-al-bioetanolo.jpg)
I camini a bioetanolo: innovazione, efficienza ed eleganza
I camini a bioetanolo (come quelli di Maisonfire) sono degli innovativi camini che utilizzano un combustibile in grado di non produrre fumo o scarti da dover smaltire. Il bioetanolo, infatti, è un combustibile ecologico, realizzato tramite la fermentazione di alcune sostanze vegetali. Attraverso questa tipologia di camini, non è necessario dover installare una canna fumaria; ciò rende la soluzione del camino a bioetanolo, ottimale per tutte quelle persone che non possono o non vogliono installare in casa un tradizionale camino a canna fumaria, che produce fumi e scorie da smaltire. Il bioetanolo è in grado di no produrre né fumo, né cattivi odori e residui incombusti, diventando la scelta ideale per non vuole rinunciare alla calda sensazione di focolare, e allo stesso tempo vuole inserire nel proprio appartamento una soluzione elegante e di design. Infatti, lo stile, di questi moderni camini, è molto innovativo e raffinato, e si sposa con ogni tipologia di arredo. Le prestazioni energetiche dei camini a bioetanolo sono eccezionali: attraverso un camino di questo tipo gli ambienti si riscaldano in poco tempo, integrando e colmando alla perfezione il lavoro svolto dall'impianto di riscaldamento domestico.
Quali tipologie di camini a bioetanolo si trovano in commercio?
I camini a bioetanolo sono molto semplici da utilizzare, e le uniche differenze sorgono dalle diverse tipologie in commercio. Sul mercato infatti si possono trovare camini a bioetanolo ad incasso, che prevedono un installazione all'interno del setto murario, così da essere integrati perfettamente con lo spazio e l'architettura. Ma anche camini a bioetanolo a parete, perfetti per essere posti in una porzione della sala da pranzo o del salone che ancora non era stata occupata da mobili: con il loro stile raffinato e design minimal, questi camini sono in grado di apportare allo spazio un tocco di eleganza e modernità. Esistono anche camini a bioetanolo da terra: sono i più classici e più utilizzati, la loro peculiarità sta nel fatto che possono essere facilmente trasportati all'interno dell'appartamento. Ed infine esistono anche i camini a bioetanolo pensili, che si appendono tramite ganci in acciaio sulle pareti: quest'ultimi sono molto particolari, e riescono ad apportare un effetto di eleganza e lusso maggiore all'interno dell'appartamento.
Come funzionano i camini a bioetanolo e quanto consumano?
Montare ed installare un camino a bioetanolo è molto semplice, anche quando si tratta di modelli pensili o incassati a parete. Per far funzionare un camino a bioetanolo è necessario versare il pericolare liquido ecologico ricavato dalla fermentazione di alcune sostanze vegetali, all'interno degli appositi bruciatori, ovvero dei contenitori di acciaio all'interno del camino. Successivamente bisogna procedere con l'accenzione del camino, tramite accendino a collo lungo (per evitare di bruciarsi). Per spegnere il camino a bioetanolo si utilizza lo spegni fiamma che si trova in dotazione con il prodotto. Ma quanto consuma un camino a bioetanolo? Considerando che il prezzo media del bioetanolo sul mercato è di 3 euro a litro (questo valore però cambia a secondo della quantità ordinata). I camini a bioetanolo producono un aumento della temperatura diversa, in base alla potenza calorica del bruciatore. Esistono in commercio diverse tipologie di camino con potenze e prezzi differenti: alcuni camini a bioetanolo generano fiamme da 1KW/h, ma altri modelli, più costosi, arrivano a sviluppare una fonte di riscaldamento con potenza pari a 3-10 KW/h. Considerando che mediamente i biocamini più utilizzati sviluppano un calore di cerca 3KW/h, approssimativamente il calcolo porta ad un consumo di circa 0,75 centesimi di euro per ogni ora di attività del camino. In definitiva, questa soluzione si sposa perfettamente con tutte quelle persone che non vogliono inquinare e produrre fumi nocivi sia perché non possono per una questione di spazio, sia per far bene all'ambiente in termini di sostenibilità. La grandiosa efficienza energetica ed eco-sostenibilità dei camini a bioetanolo, fanno di questo prodotto il compagno ideale per riscaldare gli ambienti di casa con un tocco di design e di stile non indifferenti.