Le benefiche proprietà dell’olio di rosa mosqueta puro

L'olio di rosa mosqueta migliore

La rosa mosqueta è una pianta appartenente alla famiglia delle rosacee, che cresce spontaneamente in Cile, in zone dal clima particolarmente clima temperato e piovoso.

Questa pianta viene utilizzata da tempo in erboristeria per le sue note proprietà curative, inftti ha proprietà rigeneranti e cicatrizzanti, ed è usata sopratutto per quel che riguarda inestetismi e macchie della pelle.

Della pianta in particolare viene utilizzato in particolare l'olio di rosa mosqueta puro, come ingrediente principale in tutti i prodotti di cosmesi e bellezza, come creme e detergenti per il viso, creme per il corpo e capelli e anche tonico.

E' ricco di sostanze utili quali acidi grassi polinsaturi (ovvero Acido Alfa-Linoleico , Acido Linoleico e Gamma-Linoleico, Oleico, Palmitico, Stereatico), tutte sostanze importanti che servono al nostro organismo per sintetizzare le prostaglandine, ovvero delle molecole che servono per i processi di rigenerazione nei tessuti cutanei.

Quindi utilizzando questo prodotto si può contribuire al rinnovamento della propria epidermide. Inoltre c'è anche l'acido trans-retinoico, che contiene Vitamina A, e aumenta l’integrità e l’immunità naturale della pelle.

L'olio di rosa mosqueta migliore è sicuramente quindi l'olio puro, estratto a freddo dai semi di rosa mosqueta.

Trova quindi largo spazio nella cura di smagliature, cicatrici, scottature, eritemi solari, macchie scure della pelle, provocate da sole o da anzianità, rughe di espressione, aiuta a idratare la pelle secca e anche quella rovinata dall'acne.

Olio di rosa mosqueta per smagliature

Date le sue proprietà di ricostruzione dei tessuti danneggiati, l'olio di rosa mosqueta puro è indicato quindi anche per le smagliature e le striature della pelle, che si possono presentare in gravidanza o dopo un brusco dimagrimento.

L'olio di rosa mosqueta è quindi consigliato alle donne in gravidanza o a chi ha perso molto peso in un breve lasso di tempo. Questo olio aiuta a distendere la pelle e può contribuire a ridurre le smagliature poiché contiene del retinolo.

Si deve applicare ogni giorno una piccola quantità sulle smagliature della pelle, ma anche su macchie della pelle o cicatrici.

Dopo un po' di tempo di trattamento, circa due settimane, dovrebbero già vedersi dei risultati tangibili.

L'olio di rosa mosqueta per smagliature è un prodotto molto venduto nelle erboristerie e negli appositi negozi online che distribuiscono questi prodotti naturali.

Olio di rosa mosqueta a prezzo di erboristeria

I fiori di rosa mosqueta sono bianco o rosa. Questa pianta fiorisce tra ottobre e dicembre, e il suo frutto è di colore rosso e ha abbondanti semi.

L'olio di rosa mosqueta puro è ottenuto proprio dalla spremitura dei semi a freddo, che si trovano nelle sue bacche di colore rosso.

Quando lo si compra si deve quindi fare attenzione che stiamo acquistando davvero un prodotto puro al 100%, che sia biologico, ovvero proveniente da coltivazioni di agricoltura biologica, quindi certificato e di buona qualità, e che sia effettivamente realizzato con la sola spremitura dei semi a freddo.

E' un prodotto delicato,  sensibile all'aria, alla luce e agli sbalzi di temperatura e quindi una volta che il suo contenitore è stato aperto va tenuto in frigorifero, e consumato in breve tempo.

Se sa un odore irrancidito significa che non è più buono e va gettato.

Il prezzo dell'olio di rosa mosqueta in erboristeria può variare a seconda della marca, ma non ha un prezzo molto costoso comunque.

Si trova anche in vendita online, ed è bene acquistarlo presso siti e commerce accreditati di aziende che lo producono secondo standard rigorosi e con certificazioni di qualità, in modo da essere certi di acquisire olio di rosa mosqueta puro e di utilizzare sulla pelle solo delle sostanze utili e benefiche.